I ristoratori amici del Roero ci hanno mandato alcune ricette da abbinare ai nostri preziosi vini DOCG. Ecco quella del ristorante “Osteria del Vicoletto” di Alba.
Uno dei rari piatti in cui usare sia il vino bianco (in cottura) sia il vino rosso (abbinamento) del Roero.
I ristoratori del Roero ci hanno mandato alcune ricette da abbinare ai nostri preziosi vini DOCG. Ecco quella di Davide Palluda del ristorante “All’Enoteca” di Canale (1 stella Michelin).
Leggi tutto›Ci sono borghi nel Roero che esprimono al meglio tutte le caratteristiche che identificano questo territorio.
Minuto e quieto borgo di sommità, costruito proprio sulla faglia delle Rocche, gode di una magnifica vista della zona, insieme a tanti luoghi da vedere e ottimi vini.
Come sempre, iniziamo proprio dal vino.
Leggi tutto›Per conoscere un territorio non basta sapere le linee generali, ma è necessario conoscere ogni più piccola parte che lo forma.
Prendiamo per esempio il Roero, territorio piemontese in provincia di Cuneo rinomato per la sua bellezza e la qualità dei suoi vini.
Questo è composto da tanti piccoli comuni, ognuna con la particolarità, la sua storia e la sua bellezza.
Sei curioso di scoprire una piccola porzione di questa incantevole zona?
Leggi tutto›Se sei un amante del Roero DOCG, il vino rosso prodotto appunto nel Roero, non puoi non provare questo semplice e delicato abbinamento.
Di cosa stiamo parlando?
Leggi tutto›