Consorzio del Roero
  • Italiano
  • it
Menu
  • Produttori
    • Cantine
    • Viticoltori
    • Video
  • Vini
    • Vino
    • Tipologie
    • Viticoltura
    • Origini e storia
    • Geologia e clima
    • Vitigni
    • Paesaggio
    • Storico vendemmie
  • Consorzio
    • Consorzio
    • Storia
    • Scopo
    • Disciplinare
    • Etichette Istituzionali
    • Ebook Roero. Terra, Produttori, Vini
    • Video
  • Territorio
    • Territorio
    • Storia
    • Comuni
    • Luoghi da visitare nel Roero
    • WineTour
      • WineTour 1
      • WineTour 2
      • WineTour 3
      • WineTour 4
    • Enogastronomia
      • Ricette
      • Prodotti tipici
  • MGA
    • Cartina
    • Cerca la menzione 
  • Eventi
    • Roero Days
      • Roero Days 2023
        • L’evento
        • Cantine partecipanti
        • Biglietti
      • Roero Days 2022
        • L’evento
        • Cantine partecipanti
        • Biglietti
        • Regolamento
      • Roero Days 2019
        • Progetto
        • Cantine partecipanti
      • Roero Days 2018
        • Progetto
      • Roero Days 2017
        • Video Roero Days
      • Roero Days 2016
        • Video Roero Days
    • Roero Wine Week
      • Cantine partecipanti
      • Locali amici del Roero DOCG
  • Rassegna Stampa
    • Online
    • Carta Stampata
  • Approfondimenti
    • Tutti gli articoli
    • Abbinamenti
    • Roero DOCG
    • Roero Territorio
    • Eventi
    • Notizie
  • Contatti
    • Contatti
    • Facebook 
    • LinkedIn 
    • Twitter 
    • YouTube 
    • Instagram 
0

Nessun prodotto nel carrello.

Vino

4 Gennaio 2020  di Consorzio di Tutela Roero

Roero DOCG, 5 cose assolutamente da sapere

Dopo aver letto la guida definitiva sul vitigno Nebbiolo, sarai curioso di conoscere tutte le caratteristiche del Roero DOCG, uno dei vini principe che rappresenta e descrive meglio il nostro territorio.

Leggi tutto›
in Vino / Roero DOCG 1 commenti
il vitigno di nebbiolo
2 Gennaio 2020  di Consorzio di Tutela Roero

La guida definitiva sul vitigno Nebbiolo

Dopo aver scoperto tutto quello che c’è da sapere sul vitigno Arneis (clicca qui se te lo sei perso), oggi è arrivato il momento di parlarti del vitigno Nebbiolo, l’uva autoctona principe del Piemonte e coltivata anche in tutto il territorio del Roero.

Leggi tutto›
in Vino / Roero DOCG
come scegliere il vino da regalare a natale
3 Dicembre 2019  di Consorzio di Tutela Roero

Come scegliere il vino da regalare a Natale

Il Natale è vicino e bisogna iniziare a pensare ai regali: che ne dici di una buona bottiglia di vino di qualità?

Che sia rosso, bianco o spumante alla fine non importa: il vino è uno di quei regali che non riceverà mai una critica.

Leggi tutto›
in Vino / Roero DOCG
uve nebbiolo
4 Novembre 2019  di Consorzio di Tutela Roero

Quanti vini si realizzano con il Nebbiolo?

Il Nebbiolo è probabilmente uno dei vitigni più pregiati d’Italia, in quanto ideale per creare vini rossi dalla qualità eccelsa.

Leggi tutto›
in Vino / Vigne / Roero DOCG 2 commenti
come realizzare la carta dei vini
2 Novembre 2019  di Consorzio di Tutela Roero

Come fare una carta dei vini perfetta: le 10 regole da seguire

Oggi molti ristoratori creano la loro carta vini facendo affidamento a grandi e note cantine, a volte senza soffermarsi troppo sulla qualità.

Leggi tutto›
in Vino / Roero DOCG
Pagina 1 di 3123Successivo»

Cerca nel blog


Categorie

  • Cucina internazionale (1)
  • Cucina tradizionale (37)
    • Abbinamenti (37)
      • Roero Bianco (16)
      • Roero Bianco Riserva (14)
      • Roero Bianco Spumante (3)
      • Roero Rosso (17)
      • Roero Rosso Riserva (8)
    • Piatti (37)
      • Antipasti (12)
      • Primi (13)
      • Secondi (22)
  • Roero (39)
    • Sentieri (9)
    • Paesi (17)
    • Curiosità (13)
  • Roero DOCG (23)
    • Vino (12)
    • Tecniche di degustazione (5)
    • Vigne (7)
  • Eventi (6)
  • Notizie (6)

© 2021 Consorzio tutela Roero - SEDE LEGALE VIA SERSHEIM 2, CANALE | SEDE OPERATIVA PIAZZA SAN BERNARDINO 8, CANALE - TEL. (+39) 345 0121788 P.IVA 03480050040

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits Fotografici 
european flag

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION N. 1308/2013