Nelle campagne del Roero DOCG l’aperitivo è nato molto prima che diventasse una moda per molti italiani e il suo nome è merenda sinoira. Trova le sue radici nella tradizione gastronomica piemontese e si tratta di un pasto piccolo ma sostanzioso consumato dai contadini, spesso e volentieri in buona compagnia, nel momento della giornata che precede la cena, in diletto piemontese “sin-a” significa proprio cena.
Leggi tutto›Esistono infinite sfumature per scoprire la vera anima di un territorio. È su questa frase che si basa la nuova rassegna Gustose Narrazioni, una serie di appuntamenti basati su diversi libri della collana “Leggere è un Gusto” di Leone Verde Edizioni che abbinano cultura ed enogastronomia in modo davvero interessante.
Leggi tutto›I ristoratori del Roero ci hanno mandato alcune ricette da abbinare ai nostri preziosi vini DOCG. Ecco quella dello chef Flavio Costa del Ristorante 21punto9 di Piobesi d’Alba.
Leggi tutto›I ristoratori amici del Roero ci hanno mandato alcune ricette da abbinare ai nostri preziosi vini DOCG. Ecco quella del Ristorante Garibaldi di Cisterna d’Asti.
Leggi tutto›I ristoratori amici del Roero ci hanno mandato alcune ricette da abbinare ai nostri preziosi vini DOCG. Ecco quella di Ostu Bistrot a Savigliano.
Leggi tutto›