Ormai dovresti conoscere il Roero come le tue tasche.
Ci siamo avventurati per numerosi sentieri, parlato di tanti comuni e scoperto tante tipicità.
Ma non è ancora finita.
Leggi tutto›Ormai dovresti conoscere il Roero come le tue tasche.
Ci siamo avventurati per numerosi sentieri, parlato di tanti comuni e scoperto tante tipicità.
Ma non è ancora finita.
Leggi tutto›Natale è quasi alle porte e se ami le DOCG del nostro territorio un consiglio culinario natalizio è proprio quello che serve.
Come ti abbiamo raccontato nel nostro articolo sui possibili abbinamenti del Roero DOCG Bianco, questo si abbina benissimo con piatti delicati e raffinati, in particolare con pesce non troppo saporito.
Ci abbiamo pensato e l’abbinamento che vogliamo consigliarti è con delicati ravioli di gamberi con vongole.
Non perdiamo tempo e andiamo subito alla ricetta.
ABBINAMENTO:
Un piatto gustoso e raffinato perfetto in abbinamento con un Roero DOCG Bianco fresco e profumato o con un più morbido Roero DOCG Riserva Bianco dal sapore delicato ma persistente.
Leggi tutto›Roero DOCG Rosso e Roero DOCG Bianco.
Te li abbiamo descritti nei minimi particolari, dalle caratteristiche olfattive a quelle gustative.
Ti abbiamo accennato anche i possibili abbinamenti ma secondo noi è arrivato il momento della guida definitiva, quella che devi salvarti e stampare per avere sempre a mente tutti i migliori abbinamenti per due delle eccellenze del nostro territorio.
Sei pronto?
Iniziamo!
Leggi tutto›Con “Rocche” ti verranno probabilmente in mente le splendide costruzioni che troviamo disseminate in tutta Italia tipiche dell’epoca medioevale.
Nel Roero però questa parola assume tutto un altro significato.
Non vedi l’ora di scoprirlo, vero?
Ecco, nel Roero le “Rocche” non sono costruzioni artificiali ma vere e proprie “costruzioni” naturali, nate migliaia di anni fa.
Te le avevamo già accennate quando ti abbiamo parlato del Grande Sentiero del Roero, ma meritano assolutamente di essere raccontate più nello specifico.
Scopriamole subito più da vicino!
Leggi tutto›Il Roero è un territorio meraviglioso da percorrere a piedi o in mountain bike.
Castelli, piccoli borghi, boschi, vigneti, le rocche… insomma, un’infinità di bellezze da scoprire e vedere con i propri occhi.
Dopo averti parlato dell’S1, il Grande Sentiero del Roero, che percorre tutte le Rocche e ti mostra l’incredibile bellezza del territorio, oggi è arrivato il momento di una nuova avventura.
Stiamo parlando del Sentiero dei Castelli, un percorso lungo una quindicina di chilometri (circa 4 ore e 20 di camminata) che collega la residenza degli Alfieri di Magliano Alfieri al Castello di Govone, patrimonio UNESCO.
Non vedi l’ora di partire?
Ecco tutte quello che devi sapere.
Leggi tutto›