
Seppie dell’Adriatico con carciofi del ristorante Dulcis Vitis di Alba
I ristoratori amici del Roero ci hanno mandato alcune ricette da abbinare ai nostri preziosi vini DOCG. Ecco quella dello chef Bruno Cingolani del ristorante Dulcis Vitis di Alba.
INGREDIENTI per 4 persone:
Per le seppie
- Seppie kg 1,200 già pulite (NB: Non mettere sale nelle seppie)
- Spicchi di aglio 4
- Olio extra vergine di oliva Q.B
Per i carciofi:
- Carciofi di Albenga 8
- Spicchi di aglio 2
- Olio extra vergine di oliva Q.B.
- Rametti di maggiorana 2
- Rametto di menta 1
- Sale e pepe Q.B
- Limone per lavare i carciofi 1
- Vino bianco Roero Arneis 1 bicchiere
ESECUZIONE:
In una casseruola mettere l’olio extra vergine, l’aglio privato dell’anima verde e lasciare insaporire a fuoco moderato.
Aggiungere le seppie se piccole intere, altrimenti tagliate a pezzi.
Cuocere per circa un’ora e trenta, in base alla loro durezza. Se si asciugano troppo aggiungere dell’acqua sino a cottura. Quando sono pronte si devono poter tagliare con la forchetta.
Lavare e pulire accuratamente i carciofi, eliminare tutte le spine, tagliarli in 4 parti, immergerli nell’acqua acidula di limone.
In una casseruola a parte, mettere dell’olio extra vergine, l’aglio privato dell’anima, la menta, la maggiorana e lasciare insaporire delicatamente l’olio, aggiungere i carciofi di Albenga poco dopo la rosolatura, aggiungere il vino bianco e portare a cottura.
Preparazione del piatto: mettere le seppie nel piatto di portata, aggiungervi sopra i carciofi, guarnire a piacere.
Consiglio di abbinare questo piatto con un Roero Arneis di struttura, anche di qualche anno indietro.