Roero Arneis Metodo Classico Dosaggio Zero Giovanni: da vigne situate a Monteu Roero, è un metodo classico con 60 mesi di permanenza in bottiglia sui lieviti, per una produzione di circa 13.000 bottiglie annue;
Roero Arneis Serra Lupini: dall’omonima MGA situata a Monteu Roero, matura minimo 4 mesi in acciaio (sur lie), per una produzione di circa 90.000 bottiglie annue;
Roero Arneis Riserva Perdaudin: da vigne situate a Monteu Roero, matura 7 mesi in acciaio (sur lie), per una produzione di circa 30.000 bottiglie annue;
Roero Arneis Riserva Sette Anni: da vigne situate a Monteu Roero, matura minimo 7 mesi in acciaio (sur lie) seguiti da 7 anni di affinamento in vetro, per una produzione di circa 2.000 bottiglie annue;
Roero Prachiosso: dall’omonima MGA situata a Monteu Roero, matura in botte grande e affina in vetro per un totale di 20 mesi, per una produzione di circa 14.000 bottiglie annue;
Roero Riserva Ciabot San Giorgio: dall’omonima MGA situata a Monteu Roero, matura in botte grande e affina in vetro per un totale di 32 mesi, per una produzione di circa 6.500 bottiglie annue;
Roero Riserva Sudisfà: da vigne situate a Monteu Roero, Santo Stefano e Canale, matura parte in barrique e parte in botte grande e affina in vetro per un totale di 32 mesi, per una produzione di circa 6.700 bottiglie annue.